STORIA
È un ingrediente segreto quello che accompagna la cucina creativa di Terrazza Calabritto: è la sapidità marina che viene declinata con maestria in ogni piatto per scatenare una straordinaria esperienza di gusto. Con questa idea, Enzo Politelli ha trasformato la tradizionale cultura gastronomica napoletana in un inedito viaggio sensoriale. I sapori sono quelli antichi, che sono rappresentati negli affreschi pompeiani e vengono gelosamente custoditi nei ricettari delle nonne, l’interpretazione è assolutamente audace, sorprendente, contemporanea.
Tutto questo è ciò che si scopre dopo aver suonato il campanello di Terrazza Calabritto: gli ospiti vengono accolti in una dimensione privata che consente di abbandonare la frenesia quotidiana per immergersi in una coinvolgente esperienza sensoriale. La proposta include anche il Crudo Cocktail Bar in cui degustare i signature drinks dall’animo cosmopolita accompagnati dalle proposte d’eccellenza di pesce crudo preparate a vista che con la sua vetrina di scampi, astici, ostriche e gamberi, invita gli ospiti a raggiungere la sala principale del ristorante in cui i dettagli neo-rétro arredano l’elegante spazio.
STORIA
È un ingrediente segreto quello che accompagna la cucina creativa di Terrazza Calabritto: è la sapidità marina che viene declinata con maestria in ogni piatto per scatenare una straordinaria esperienza di gusto. Con questa idea, Enzo Politelli ha trasformato la tradizionale cultura gastronomica napoletana in un inedito viaggio sensoriale. I sapori sono quelli antichi, che sono rappresentati negli affreschi pompeiani e vengono gelosamente custoditi nei ricettari delle nonne, l’interpretazione è assolutamente audace, sorprendente, contemporanea.
Tutto questo è ciò che si scopre dopo aver suonato il campanello di Terrazza Calabritto: gli ospiti vengono accolti in una dimensione privata che consente di abbandonare la frenesia quotidiana per immergersi in una coinvolgente esperienza sensoriale. La proposta include anche il Crudo Cocktail Bar in cui degustare i signature drinks dall’animo cosmopolita accompagnati dalle proposte d’eccellenza di pesce crudo preparate a vista che con la sua vetrina di scampi, astici, ostriche e gamberi, invita gli ospiti a raggiungere la sala principale del ristorante in cui i dettagli neo-rétro arredano l’elegante spazio.
Qui l’esperienza è totalizzante e immersiva. La cultura delle materie prime di qualità, l’estro creativo e gli stimoli suggeriti da una visione internazionale contribuiscono a creare piatti unici e sorprendenti, come i vermicelli alla granseola serviti direttamente del carapace del crostaceo, il classico aglio, olio e peperoncino ripensato nei profumi del mare, la tartare di pesce in guazzetto tiepido, la ceviche all’italiana, la mozzarella di bufala croccante con cuore marino.
Con un attento lavoro di ricerca sulle materie prime di qualità, sull’esaltazione della sapidità naturale dei piatti e sull’innovazione nel rispetto della tradizione, Terrazza Calabritto è riuscita a farsi apprezzare anche fuori dai suoi ristoranti, diventando il punto di riferimento per progetti di catering d’eccellenza. Enzo Politelli, con il suo consolidato staff e i soci, lo zio Vittorio Politelli, i cugini Maurizio e Massimo, l’amico Stefano Vitucci, è riuscito ad esportare nel mondo un concept gastronomico di spiccata personalità.
Qui l’esperienza è totalizzante e immersiva. La cultura delle materie prime di qualità, l’estro creativo e gli stimoli suggeriti da una visione internazionale contribuiscono a creare piatti unici e sorprendenti, come i vermicelli alla granseola serviti direttamente del carapace del crostaceo, il classico aglio, olio e peperoncino ripensato nei profumi del mare, la tartare di pesce in guazzetto tiepido, la ceviche all’italiana, la mozzarella di bufala croccante con cuore marino.
Con un attento lavoro di ricerca sulle materie prime di qualità, sull’esaltazione della sapidità naturale dei piatti e sull’innovazione nel rispetto della tradizione, Terrazza Calabritto è riuscita a farsi apprezzare anche fuori dai suoi ristoranti, diventando il punto di riferimento per progetti di catering d’eccellenza. Enzo Politelli, con il suo consolidato staff e i soci, lo zio Vittorio Politelli, i cugini Maurizio e Massimo, l’amico Stefano Vitucci, è riuscito ad esportare nel mondo un concept gastronomico di spiccata personalità.
Se il gusto e l’olfatto sono appagati dalle creazioni dello chef, lo sguardo è incantato dalla vista privilegiata su piazza Vittoria e sul Golfo. Il cuore, invece, è scaldato dalla coinvolgente umanità di Enzo Politelli e del suo staff. Terrazza Calabritto, infatti, offre ai propri ospiti un’autentica atmosfera di casa, elegante e accogliente: è un luogo esclusivo in cui riscoprire il piacere della convivialità, la bellezza di un rapporto sincero e su misura, il lusso di trovare una risposta a ogni desiderio. Così, la passione con cui nasce ogni piatto viene trasmessa in sala attraverso il calore di un racconto che sprigiona emozioni vere.
Se il gusto e l’olfatto sono appagati dalle creazioni dello chef, lo sguardo è incantato dalla vista privilegiata su piazza Vittoria e sul Golfo. Il cuore, invece, è scaldato dalla coinvolgente umanità di Enzo Politelli e del suo staff. Terrazza Calabritto, infatti, offre ai propri ospiti un’autentica atmosfera di casa, elegante e accogliente: è un luogo esclusivo in cui riscoprire il piacere della convivialità, la bellezza di un rapporto sincero e su misura, il lusso di trovare una risposta a ogni desiderio. Così, la passione con cui nasce ogni piatto viene trasmessa in sala attraverso il calore di un racconto che sprigiona emozioni vere.